Giustizia, Maerna (FdI): Riforma per renderla più forte e libera, col Governo Meloni è arrivato il tempo del coraggio e degli impegni rispettati

“Oggi la Camera dei Deputati ha approvato in terza lettura la riforma della giustizia, un passo decisivo e storico verso un sistema giudiziario più efficiente e trasparente. Con questo voto, che attende ora il via libera definitivo del Senato, proseguiamo con determinazione il nostro percorso per consegnare all’Italia una riforma attesa da anni.” Così dichiara l’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia.

“Come ha ribadito di recente il premier Meloni, siamo andati avanti sulla riforma non per sottomettere la magistratura, ma per liberarla dalla politica e da una minoranza di giudici politicizzati. L’obiettivo è una giustizia che torni a essere dei cittadini, non delle correnti, dei poteri paralleli o dei circuiti mediatico-giudiziari che per troppo tempo hanno influenzato carriere e distrutto vite.  Un processo che dura dieci anni non è giustizia, ma un’ingiustizia ulteriore. La nostra riforma non intende indebolire il sistema, ma renderlo più forte, veloce e vicino ai cittadini, restituendo centralità alla certezza della pena e alla tutela delle vittime. La destra politica ha dimostrato di mantenere la parola data e il coraggio di superare la stagione del giustizialismo, ribadendo che la tutela della persona è centrale. Questa riforma non è contro qualcuno, ma per tutti: per i cittadini, per gli amministratori, per le vittime e per gli stessi magistrati che vogliono lavorare in un sistema libero e indipendente. È un passo fondamentale per restituire dignità alla giustizia e credibilità allo Stato di diritto,” ha concluso l’onorevole.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.