Godi popolo, la sanità non fa schifo solo in Italia!

Il dott. Tarek Seda, 41 anni, era stato incaricato dal dipartimento di emergenza presso il Kings Mill Hospital di Sutton-in-Ashfield, nel Nottinghamshire, di effettuare due turni notturni consecutivi nel giugno 2017. Il direttore del personale aveva accettato la decisione nonostante Tarek Seda avesse una formazione parziale e una valutazione molto scarse delle sue competenze, e non avesse le qualifiche sufficienti per essere responsabile da solo di un  intero turno.

In seguito a ciò, nel corso di una sessione del tribunale per medici a Manchester, Seda  è stato così dichiarato colpevole di grave negligenza nella condotta professionale e ha rimediato una sospensione di 12 mesi. Ora sembra stia esercitando  medicina in Oman. I capi del NHS a loro volta sono stati puniti per aver messo il medico in una posizione di responsabilità, il che aveva portato Seda a una serie di errori imperdonabili. Una donna che era sotto osservazione per problemi cardiaci,  era stata erroneamente sottoposta a un trattamento con farmaci betabloccanti, mentre un altro paziente che mostrava severe alterazioni della temperatura dopo una sessione di cura contro il cancro, era stato sottoposto a un esame superficiale da parte di Seda senza che venissero effettuati i necessari accertamenti. Un terzo paziente, in gravi condizioni,  era stato intubato senza somministrazione di anestetico.

Gli incidenti si erano verificati mentre Seda era esausto per i due turni notturni più un turno giornaliero tutti effettuati senza alcun riposo.  La stanchezza era stata tale, che il medico si era addormentato nel bel mezzo di un turno di lavoro, in aggiunta al fatto di non avere le necessarie competenze per assolve ai ruoli cui era stato chiamato.  Un rapporto compilato sulla situazione da un medico esperto recita: Il dottor Seda è stato catapultato in un ruolo senior per il quale non era adatto ed è stato bloccato nel turno di notte. Il suo datore di lavoro non ha mai valutato la sua competenza e non gli ha nemmeno fornito l’aiuto necessario a lavorare al meglio. I responsabili del nosocomio hanno assolutamente sbagliato ingaggiando Seda per un ruolo inadatto alle sue capacità, dimostrando una superficialità inaccettabile che avrebbe potuto costare moltissimo a qualcuno dei pazienti affidati al suddetto medico. Per conto suo,  il dottor Seda avrebbe dovuto chiarire fin dal primo momento di non essere all’altezza del lavoro che gli era stato affidato, invece di accettarlo con pressapochismo, superficialità e arroganza. ‘

Al Medical Practitioners Tribunal Service di Manchester, Seda è stato anche giudicata colpevole di disonestà professionale. Da allora, ha lavorato sempre fuori dai confini della Gran Bretagna. Gli incidenti si sono verificati nel giugno 2017 dopo che Seda, che si era qualificato in Egitto, lavorava per l’organizzazione medica privata Doctorcall. Padre di quattro figli aveva fatto domanda per un lavoro al Kings Mill Hospital ed era stato intervistato via Skype, anche se è ormai evidente che i funzionari che lo avevano selezionato non erano riusciti a stabilire correttamente le sue credenziali di lavoro. C’è da dire anche che Seda aveva completato con successo 28 turni  di lavoro nonostante non avesse mai chiarito la sua precedente esperienza lavorativa prima di sentirsi dire che sarebbe stato l’unico medico in servizio per due turni notturni consecutivi.

Dunque, nel campo della sanità sembra proprio che superficialità e incoscienza siano all’ordine del giorno un po’ in tutto il mondo… Una bella fregatura per chi già sta male e deve ricorrere agli ospedali.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
RK Montanari
RK Montanarihttps://www.lavocedelpatriota.it
Viaggiatrice instancabile, appassionata di fantasy, innamorata della sua Italia.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.