Governo, Fidanza (FdI): Draghi o no, il rischio è continuo compromesso al ribasso

“Ogni volta che chiediamo elezioni ci ricordano che siamo in una democrazia parlamentare e finché c’è una maggioranza in Parlamento non serve andare a votare. Gli stessi oggi, inebriati dal “draghismo”, dimenticano che in una democrazia parlamentare i provvedimenti li vota il Parlamento. Non basta e non serve il pur rispettabilissimo Draghi per fare leggi che piacciano alla Boldrini e a Salvini, a Di Maio e a Berlusconi. Perché mentre si cercherà di mettere in sicurezza Recovery Plan e piano vaccinale, su cui le nostre proposte non mancheranno, c’è comunque una nazione da mandare avanti e il nuovo governo dovrà occuparsi di reddito di cittadinanza, MES, tasse, immigrazione e tanto altro. Draghi o non Draghi, come faranno a mettersi d’accordo su questi temi forze politiche tra loro incompatibili? Il rischio concreto è quello richiamato da Giorgia Meloni e già sperimentato nei due governi di questa legislatura: un continuo compromesso al ribasso, mentre l’Italia ha bisogno di scelte coraggiose fatte da maggioranze coese”.
È quanto ha dichiarato il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza, intervenendo questa mattina alla trasmissione “Omnibus” su La7.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati