Governo. Lucaselli (FdI), spread non è meteo, va visto nel medio-lungo periodo

“Lo spread non va consultato giorno per giorno come il meteo: la valutazione va fatta sul medio-lungo periodo altrimenti si rischia di restituire una visione poco realistica del mercato. Questa è una considerazione che la sinistra dovrebbe comprendere, a meno di dichiarare apertamente che le critiche alla gestione del Governo Meloni sono solo ed esclusivamente faziose. Tanto più che i dati di oggi sono sicuramente più bassi di quando a governare era il Pd con uno spread che si attestava a 240 e non a 200. Dunque, se la sinistra non comprende le leggi di base dei mercati ci aspettiamo che almeno quelle della matematica siano chiare”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli, capogruppo di FdI in commissione Bilancio a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.