“Oggi, in un’intervista a Il Sole 24 Ore, il presidente Giorgia Meloni traccia un bilancio dei primi cento giorni di governo che già hanno mostrato il netto cambio di passo rispetto alle legislature passate”.
Così in una nota Domenico Matera, senatore di Fratelli d’Italia e Presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica, che continua:
“In particolare, sottolineo come la riforma del fisco che il presidente Meloni ha annunciato di volere portare avanti rappresenterà una vera e propria rivoluzione per i cittadini italiani, cambiando il rapporto tra stato e contribuenti e combattendo l’evasione a monte senza vessare inutilmente chi lavora. È una grande occasione per la Nazione. L’Italia, nel corso della sua storia, ha subito molti “shock finanziari”, pertanto è opportuno intervenire per rimediare a questa vulnerabilità che – lo sottolineo – nessun governo è riuscito a risolvere. L’intenzione del Presidente Meloni di agevolare la detenzione di debito pubblico da parte degli italiani rappresenta una pietra miliare utile a garantire la stabilità finanziaria dello Stato, la tutela del risparmio e l’ordinato sviluppo del sistema produttivo nazionale. In legge di bilancio – grazie all’ottimo lavoro del Presidente Meloni e del Governo – abbiamo già predisposto misure di sostegno alla famiglia e alla natalità. Continueremo a lavorare sulle misure anti-povertà e sul contrasto dell’inverno demografico che rappresenta senza dubbio una priorità per l’Italia. Inoltre, il 2023 sarà anche l’anno di importanti riforme come, ad esempio, potrebbe essere il ritorno al voto popolare per le province, dando di nuovo voce ai cittadini. L’Italia – conclude il Sen. Matera – è una delle principali democrazie al mondo, credo sia opportuno tutelare questo prezioso valore in ogni singola Istituzione nazionale”.