Governo Meloni, il bilancio dei parlamentari veneti FdI venerdì a Belluno

“Governo Meloni. 100 e più giorni”: questo il titolo della serata organizzata da Fratelli d’Italia Belluno per venerdì 17 marzo alla Sala Muccin del Centro Congressi Giovanni XXIII, con inizio alle 18.30.
L’incontro vedrà la partecipazione di molti dei parlamentari veneti di Fratelli d’Italia: in Senato, il bellunese Luca De Carlo (coordinatore regionale del partito e presidente della IX Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), il veneziano Raffaele Speranzon (fresco di nomina quale membro di commissione vigilanza Rai e componente delle Commissioni III e VII, Affari esteri, difesa, Cultura e patrimonio, Istruzione pubblica) e il rodigino Bartolomeo Amidei (membro della IX Commissione; per la Camera dei Deputati, invece, saranno presenti Marco Osnato (bellunese di nascita, milanese d’adozione e presidente della V Commissione Finanze), il veronese Ciro Maschio (presidente della II Commissione Giustizia), la trevigiana Marina Marchetto Aliprandi (membro della XIII Commissione Agricoltura), la padovana Elisabetta Gardini (componente della I e della III Commissione, Affari Costituzionali, Interni, Affari esteri e comunitari) e la veronese Maddalena Morgante (segretario della Giunta delle Elezioni e membro delle Commissioni I e XII, Affari Costituzionali e Affari sociali).
“Quella di venerdì sarà l’occasione per presentare quanto fatto in questi mesi in Parlamento e nelle Commissioni dal Governo Meloni”, spiega il senatore De Carlo. “Potremo raccontare ai cittadini i temi sui quali siamo stati e siamo tuttora impegnati, e quali saranno le ricadute di queste azioni sui territori bellunesi e veneti. L’invito a partecipare è quindi aperto a tutti quelli che vogliono vedere da vicino quanto è stato concretamente fatto finora dal Governo Meloni e dalla coalizione di centrodestra”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati