Governo. Pietrella (FdI): Renzi e Boschi parlano di emigrazione? Hanno mandato via una generazione intera

“È surreale leggere l’ennesima invettiva social dell’on. Boschi, che oggi finge di scoprire l’emigrazione italiana. Viene quasi da sorridere: proprio lei, che al fianco di Matteo Renzi ha firmato una delle stagioni politiche più fallimentari della Seconda Repubblica, si permette di lanciare accuse a chi oggi governa. Nel 2015 – pieno governo Renzi, ministro Boschi in prima fila – oltre 107.000 italiani fecero le valigie. Ma a partire furono soprattutto giovani con lauree e competenze, costretti ad andare via perché nel loro Paese non c’era posto per il merito. Non emigravano per spirito d’avventura: fuggivano da un sistema bloccato, clientelare, soffocato da precarietà e tasse. Tutto frutto delle vostre politiche. E oggi vorreste imputare al governo Meloni le conseguenze di anni di immobilismo, fuffa comunicativa e riforme spot?

Ricordiamo bene il Jobs Act, sbandierato come rivoluzionario e ridottosi a una deregulation del lavoro precario. Ricordiamo il bonus degli 80 euro: una mancetta elettorale senza visione. E ricordiamo le ‘riforme costituzionali’ bocciate sonoramente dagli italiani nel referendum del 2016, che sancì la fine della vostra credibilità. Oggi, finalmente, c’è un governo che mette ordine, riduce le tasse, difende le imprese italiane e affronta i nodi reali dell’economia. Non si guarisce in due anni da una malattia che voi avete fatto degenerare per un decennio.

Giorgia Meloni non si lamenta: lavora. Voi invece avete governato lamentandovi degli italiani che non vi capivano. E quegli italiani che oggi se ne vanno portano ancora il peso di quella stagione di illusioni e ipocrisie. La vostra”. Lo scrive sui social il deputato di Fratelli d’Italia Fabio Pietrella

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.