Governo, Rampelli (VPC-FDI): deriva autoritaria, la dittatura ha bisogno del caos

“La dittatura ha bisogno del caos. Il presidente Conte non ha avuto alcuna responsabilità pubblica e neppure collettiva fino a due anni fa. Non ha mai amministrato neppure il suo condominio. Sarà sicuramente un ottimo professore, ma governare è un’altra cosa. Come ha autorevolmente sostenuto la presidente della Corte Costituzionale Cartabia governare al di sopra della Costituzione si può in casi eccezionali e a due condizioni. Primo: il tempo. Non si può operare al di sopra della Carta ad libitum. Secondo: non si possono esercitare poteri ordinari in condizioni straordinarie senza condividere con l’opposizione. Perché altrimenti si prende una deriva autoritaria. C’è molta confusione e mi spiace dirlo, ma la dittatura, anche se ‘dolce’, ha bisogno del caos. Sicuramente uno statista avrebbe condiviso con l’opposizione, ricordo l’emergenza terroristica affrontata insieme al Partito comunista. Sono convinto che il saggio presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia mandato già dei segnali al presidente del Consiglio in tal senso, il problema è che Conte pare non intenda recepirli e preferisca maramaldeggiare in solitario con le due centinaia di consulenti. Tutti, tranne che l’opposizione. Ricordiamolo: Conte non è Andreotti né Craxi, dei quali pur non condividendo molte cose non potevo non riconoscere la statura politica. La sensazione è che il M5S stia giocando la partita dello sfascio delle istituzioni per poter conservare il potere di orientare a piacimento i circa 200 miliardi di cui il Governo disporrà da qui a dicembre. Cercheranno di uscire dal baratro così, provando a comprarsi le categoria una per volta e facendo scivolare l’Italia nell’autoritarismo. Tutto piuttosto che andare alla sconfitta elettorale”. È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati