“Dopo un anno al Governo, con Giorgia Meloni, l’Italia ha riconquistato stabilità finanziaria, autorevolezza e credibilità nel consesso internazionale, cose che iniettano fiducia ed ottimismo per il futuro. I risultati del buon governo Meloni sono evidenti: un quadro economico positivo, con l’Italia che cresce a ritmi maggiori rispetto agli altri principali paesi dell’Eurozona, con un tasso di occupazione che ha raggiunto il suo massimo storico e con un incremento di contratti stabili. Anche sulla strategia turistica la rotta è tracciata, l’obiettivo è far diventare il turismo un comparto trainante dell’economia italiana, fornendo opportunità occupazionali e di formazione professionale a chi sceglie di lavorare in questo settore. Destagionalizzare il turismo, rendendolo sempre più attrattivo e competitivo sul panorama internazionale, puntando al rilancio, alla crescita ed alla valorizzazione dei piccoli borghi, che racchiudono un ricco patrimonio di bellezza, arte, tradizione, storia, natura e cultura, senza tralasciare le straordinarie tipicità dell’enogastronomia. Potenziare al massimo la ‘destinazione borghi d’Italia’ ed il turismo slow, immerso nella natura, può diventare una scelta strategica importante per l’intero comparto”.
Così in una nota l’onorevole Guerino Testa, di Fratelli d’Italia, promotore dell’Intergruppo parlamentare “Valorizziamo i borghi più belli d’Italia”.