Grande successo per il Pike Trophy 2021, il raduno di pesca al luccio “Catch & release” che sabato ha animato il Lago del Centro Cadore e l’area di Lagole.
“Un’ottima occasione di promozione del territorio”, commenta il senatore e sindaco di Calalzo di Cadore Luca De Carlo, “che ha confermato ancora una volta Lagole come punto di riferimento per i turisti, che lasciano entusiasti il nostro territorio”.
De Carlo ricorda come nell’area di Lagole “negli anni abbiamo portato avanti importanti operazioni di recupero e mantenimento, oltre agli scavi archeologici che ne hanno aumentato la valenza storica e culturale. Negli ultimi tempi c’è stato poi il grande successo ottenuto dall’aver ospitato alcune scene di Un passo dal cielo, che hanno trasmesso sugli schermi di milioni di italiani la magia di questa zona”.
Lagole e il Lago del Centro Cadore restano punto di riferimento anche per i pescatori: la manifestazione di sabato ha fatto registrare quasi una cinquantina di partecipanti, con molti stranieri arrivati dalle vicine Svizzera e Austria, ma pure dalla Svezia. D’eccezione anche la giuria, con Paolo Pacchiarini, detentore del record mondiale di pesca al luccio con la mosca, Niklaus Bauer, pescatore svedese numero uno in Europa nella pesca al luccio, e l’organizzatore della manifestazione Angelo Piller; il luccio più grande pescato sabato – e poi immediatamente rilasciato dopo le misurazioni, come tutti gli altri – ha raggiunto i 110 cm di lunghezza e i 9 kg di peso, mentre oltre una decina hanno raggiunto gli 80 cm.
Il raduno è stato anche un’occasione di studio, con la conferenza tenuta dal biologo Marco Zanetti sul luccio nel Lago del Centro Cadore e l’avvio di un’indagine con la classificazione delle specie di luccio presenti nel lago abbinato al Progetto Luccio realizzato grazie al contributo della Regione Veneto.
“Colgo quindi l’occasione per ringraziare gli organizzatori e tutti i pescatori che da sempre lavorano per curare e promuovere con successo quest’area, ormai nota a livello internazionale e che regala sempre emozioni e soddisfazioni ai suoi visitatori”, conclude De Carlo.