Green pass. Malan (FdI): è provvedimento irrazionale e ingiusto

“Il provvedimento sul green pass è irrazionale e ingiusto, dannoso per la libertà e per l’economia. Non è necessario avere il documento per i trasporti pubblici, treni e aerei, dove si sta spalla a spalla per un’ora o più con estranei, ma sarà invece richiesto per un tranquillo concerto all’aperto dove è facile stare distanziati. Per un altro verso, si presentano come ‘covid-free’ i locali dove potranno accedere solo le persone munite del fatidico lasciapassare, ma se quelle stesse persone dal ristorante si trasferiscono in discoteca diventano pericolose e dunque la discoteca va chiusa. Ha senso tutto ciò? Particolarmente preoccupante è che l’obbligo parta dai 12 anni, età alla quale il pericolo Covid è praticamente inesistente, mentre maggiore è il pericolo delle – sia pure rare – reazioni avverse. In ogni caso si tratta di un aggravio a carico degli esercenti che dovranno effettuare i controlli, come se già non bastassero quelli ordinari oltre a quelli legati all’emergenza covid. Giustamente Giorgia Meloni chiede con insistenza che si diano informazioni, che si agisca per rendere meglio agibili autobus e scuole, che si dia risposta alle domande che i cittadini pongono. Ad esempio, non si fa e non si sa nulla sulla questione di coloro che si sono vaccinati in Russia e in altri paesi con Sputnik, che non è valido per ottenere il certificato verde. Tra loro molti potenziali turisti che porterebbero lavoro in Italia, e italiani residenti in quei paesi che vorrebbero tornare a casa senza dovercisi chiudere per una inutile quarantena. E’ un problema ben noto, che resta irrisolto da settimane”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Lucio Malan.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati