Hamas. De Corato (FdI): evento Sea Watch a Milano con Salis, Rackete e Albanese, Comune prenda distanza da iniziativa pro-Pal

“Apprendo con sconcerto dell’iniziativa organizzata a Milano da Sea Watch, che ancora una volta trasformerà un tema delicato come quello delle migrazioni in un palco politico per attacchi ideologici contro Israele e l’Unione Europea. Si parlerà, infatti, di una presunta complicità dell’Europa nel respingere chi fugge dai conflitti, il che equivale a diffondere una narrazione filo-Hamas, che cancella le responsabilità del terrorismo islamista e dipinge Israele come il nemico assoluto. La mostra ‘Non è Stato il mare’ è allestita presso la Fabbrica del Vapore di Milano, naturalmente con la collaborazione di Palazzo Marino oltre a Otm Company, Ong Sea Watch e la stessa Fabbrica del Vapore. Proprio a Milano, quindi, andrà in scena un momento che ci etichetterà, ancora una volta, come la città più antisemita d’Italia come io sostengo e sottolineo da mesi ormai. Si tratteranno temi quali il soccorso umanitario ma sono convinto che non si approfondirà il tema legato agli scafisti e agli sbarchi illegali nel nostro Paese, che il Governo Meloni sta combattendo con tutti i propri mezzi a disposizione, nonostante una certa Magistratura. Leggo, inoltre, che sono già pronte ad intervenire Francesca Albanese, da sempre attivista contro Israele e promotrice di convegni alla Camera dei Deputati a sostegno di Palestina e Hamas, Carola Rackete e Ilaria Salis di cui sono ben note le inclinazioni. Mi auguro che le Istituzioni cittadine prendano le distanze da un’iniziativa che, invece di promuovere un confronto equilibrato e costruttivo, sembra sposare una lettura ideologica della realtà, che legittima i carnefici e criminalizza chi difende i propri cittadini. Milano non può diventare la cassa di risonanza per chi giustifica la violenza e fomenta l’odio”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.