IA, De Priamo (FdI): cogliere le opportunità e vigilare sui rischi

“Con questo disegno di legge, l’Italia risponde all’AI Act dell’Ue. Uno strumento fondamentale per un tema cruciale. Siamo di fronte a una sfida. Si dice che siamo di fronte alla quarta rivoluzione industriale e chi investe meglio ora, avrà vantaggi difficilmente raggiungibili. La sfida è mettere in condizione l’Ue di far in modo che il quadro regolatorio non diventi un freno alla competitività. Questa è l’esigenza fondamentale. Serve trasparenza, sicurezza, consapevolezza e responsabilità nell’utilizzo dell’IA ed è chiaro che questa abbia un grandissimo impatto sull’economia mondiale. Questo disegno di legge ha per tale motivo una portata epocale e costruito intorno a temi guidati dall’interesse nazionale, come la protezione dei dati e la sicurezza. Abbiamo una chiara visione: tenere sempre al centro l’umano, cercando di schivare scenari distopici. Dobbiamo cogliere le opportunità che abbiamo davanti, ma vigilare su rischi. Il rapporto tra uomo e macchina è la grande sfida. Non dobbiamo elevare gli algoritmi a religione, perché l’IA è uno strumento importante ma l’unicità dell’umano deve rimanere al centro”.

Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.