Su iniziativa del Senatore di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo, nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica si è svolto ieri il convegno ‘ItalIA Consapevole – Capire e usare l’Intelligenza Artificiale per un’Italia migliore’.
“L’avvento dell’intelligenza artificiale è un processo ormai in corso e inarrestabile che, certamente, darà un valido contributo e offre infinite prospettive di utilizzo in tutti gli ambiti. Si tratta, però, di un fenomeno che va controllato e per evitarne degenerazione e usi distorti. Ad oggi sul piano normativo gli stati europei fanno riferimento all’IACT approvato dal Parlamento Europeo, ma stiamo lavorando, grazie anche al contributo di Padre Benanti nominato dal Governo Meloni, affinché l’Italia sia il primo Stato a dotarsi di una normativa nazionale che miri a garantire il rispetto della dignità della persona umana, il rispetto e le opere intellettuali e che siano sempre garantite la sicurezza nazionale e la trasparenza. È una sfida fondamentale per far sì che sia un fenomeno positivo e non diventi fonte di preoccupazione per impatti negativi che vanno scongiurati”, dichiara il senatore Andrea De Priamo.
Al convegno hanno partecipato il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, Massimo Chiriatti – CTO Lenovo, Sara Di Mario – Imprenditrice Hazel New Energy, Matteo Flora – Docente Universitario, CEO e Imprenditore, William Nonnis – Analista Presidenza Consiglio Ministri, Selene Giupponi – Managing Director EU Resecurity Inc., Marco Tullio Giordano – Tech Lawyer, Eraldo Vaccargiu – Presidente EvoDigitale, e Direttore Blockchain Elite. Il dibattito è stato moderato da Paola Donnini, Giornalista e conduttrice TV, Esperta in Comunicazione, Docente universitario.