Ia, Terzi (FdI): passi avanti nella lotta alla disinformazione

Si è tenuta oggi in Senato l’importante audizione del Direttore Generale del Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC), Stephen Quest, in una sessione congiunta con le Commissioni competenti di Camera e Senato. La riunione, presieduta dal Sen. Giulio Terzi (FdI), è stata di grande interesse, in particolare per quanto riguarda una serie di tematiche di considerevole impatto e rilevanza nei lavori parlamentari. Quest ha espresso vivo apprezzamento per la consistente presenza italiana nel JRC – che tra le diverse realtà comprende l’eccellenza del Centro di Ispra (VA) – e per la qualità del lavoro svolto quotidianamente, un’attività che si basa sullo sviluppo delle tre capacità fondamentali della ricerca: anticipazione, integrazione scientifica e impatto. Ha poi auspicato un coordinamento del JRC con i parlamenti degli Stati membri UE nel policy making. L’incontro ha posto l’attenzione, tra i temi, su consumo del suolo, materie prime critiche, intelligenza artificiale, quantum computing e disinformazione. Terzi ha sottolineato l’aspetto chiave del ruolo del centro europeo sulla trasparenza degli algoritmi, programma UE di Intelligenza Artificiale che permette di identificare i contenuti illegali o dannosi online. Tale attività di monitoraggio permette, oltre a definire la veridicità delle notizie, di analizzare il livello di penetrazione della disinformazione, ai fini della classificazione delineata dal nuovo regolamento sull’Intelligenza Artificiale, di imminente entrata in vigore.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati