Il comandante dell’esercito britannico alle truppe: prepararsi a una guerra di terra in Europa

Il nuovo comandante dell’esercito britannico avrebbe detto alle sue truppe di prepararsi a combattere una guerra di terra in Europa, citando la Russia come una minaccia significativa alla pace nel continente.

Il generale Sir Patrick Sanders, il nuovo comandante generale dell’esercito britannico, avrebbe detto alle sue truppe di prepararsi a un potenziale dispiegamento in Europa per contrastare la minaccia della Russia.

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, il generale Sanders – che ha assunto il pieno comando dell’esercito britannico solo la scorsa settimana – ha detto alle sue truppe che ora si trovano di fronte alla possibilità di dover combattere una guerra nel continente europeo, un’eventualità alla quale devono prepararsi.

“Sono il primo Capo di Stato Maggiore dal 1941 ad assumere il comando dell’esercito all’ombra di una guerra terrestre in Europa che coinvolge una potenza continentale”, ha scritto l’alto ufficiale dell’esercito.

“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sottolinea il nostro scopo principale: proteggere il Regno Unito essendo pronti a combattere e vincere le guerre di terra”, ha continuato. “È mio preciso dovere rendere il nostro esercito il più letale ed efficace possibile”.

“Siamo la generazione che deve preparare l’esercito a combattere ancora una volta in Europa”, ha dichiarato Sanders. “C’è ora un imperativo bruciante di forgiare un esercito capace di combattere a fianco dei nostri alleati e di sconfiggere la Russia in battaglia”.

Le dichiarazioni del nuovo comandante arrivano mentre i leader del mondo occidentale preparano se stessi e le loro nazioni a quella che sembra essere una lunga guerra, con il capo della NATO che ha dichiarato alla rivista tedesca Bild che l’attuale conflitto in Ucraina potrebbe durare anni.

“Dobbiamo prepararci al fatto che potrebbero volerci anni”, ha dichiarato il Segretario Generale Jens Stoltenberg alla pubblicazione.

“Non dobbiamo smettere di sostenere l’Ucraina”, ha proseguito. “Anche se i costi sono elevati, non solo per il sostegno militare ma anche per l’aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari”.

Dopo un altro viaggio a Kiev questa settimana, il primo ministro britannico Boris Johnson è sembrato ribadire questo appello al sostegno incondizionato in un articolo pubblicato dal Times nel fine settimana, con il premier che suggerisce che permettere a Putin di vincere in Ucraina renderebbe il mondo un posto più pericoloso.

“Supponiamo che [Putin] sia libero di mantenere tutte le aree dell’Ucraina ora controllate dalle forze russe”, ha affermato Johnson. “Questo porterebbe la pace? Il mondo sarebbe più sicuro? Voi sareste più sicuri? Nei nostri cuori, conosciamo la risposta. Una simile farsa sarebbe la più grande vittoria dell’aggressione in Europa dalla Seconda guerra mondiale”.

“Nel frattempo, in tutto il mondo, ogni dittatore si sentirebbe incoraggiato a perseguire le proprie ambizioni con la forza – e nessuna nazione sarebbe al sicuro”, ha proseguito. “È davvero questo che qualcuno, in qualsiasi Paese, vorrebbe?”.

Johnson ha concluso il suo articolo con un appello alle nazioni occidentali affinché continuino a sostenere l’Ucraina, sia militarmente che finanziariamente, anche se resta da vedere quanto sarà popolare questo grido d’allarme nel bel mezzo di una crisi paralizzante del costo della vita.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

2 Commenti

  1. Questi Anglo sono totalmente usciti dalla ragionevolezza… Noi Italiani dobbiamo assolutamente tornare ad una neutralità se non vogliamo, dopo il crollo economico che sta già avvenendo, ritrovarci anche i bombardamenti in casa ! Svegliatevi politici per salvare il Paese dal baratro, se il presidente ucraino vuole far morire tutti i suoi uomini per resistere fino all’ultimo combattente, anche voi politici italiani ora volete far morire gli Italiani non solo di fame ma anche di guerra in casa?????????? Il mahtma Gandhi ha insegnato la resistenza tramite la non violenza ed è riuscito a sconfiggere gli Anglo e portare l’indipendenza dell’India, perchè non volete applicare questo insegnamento saggio e valido? Gli interessi economici di vendere armi e di evitare la crisi dei debiti sovrani (in primis americano visto che il debito usa è stratosferico) vi spingono a tal punto da rovinare il vostro stesso popolo????? Giorgia, se siete Fratelli d’Italia veramente lasciate perdere questo bellicismo che ci distrugge, che fratelli siete??

    • Concordo con la tua visione del futuro. I leader europei sono totalmente usciti di senno e parlano solo di guerra. Boris J. lo facevo più intelligente e anche Biden. La Russia si fermerà e consoliderà i suoi confini a ridosso del Fiume Dniep , ma fra Donbass e Ucraina ci dovranno essere almeno 200km di tabula rasa, una zona interdetta. Se al posto di fare i furbi gli europei avessero usato il cervello la guerra sarebbe finita dopo 4 giorni dall’ inizio. E’ noto che quando i carro armati russi sono entrati nel Donbass, dopo 4 giorni Zelensky era disponibile a un accordo, poi improvvisamente in un solo giorno ha cambiato idea. Probabilmente Biden ha promesso qualcosa, ma questo qualcosa costa e costerà migliaia di vite . Le sanzioni si sono rivoltate contro di noi e questo si sapeva fin dall’ inizio, come si sa che saremo invasi dall’ Africa a causa del grano. Ma Draghi insiste con la storia che vinceremo la Russia. Non vinceremo una “ceppa” e avremo milioni di italiani alla fame. La Russia come posizione fa parte dell’ Europa e anche come cultura, estrometterla e spingerla verso la Cina non la indebolirà, anzi farà affari ancora più importanti, quelli a cui noi abbiamo rinunciato con sanzioni assurde. In nome di una falsa democrazia, l’ Europa si sta suicidando economicamente, questo farà piacere a Biden, poiché dipenderemo ancora di più dall’America.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati