Il rischio povertà cala, Chiorino (FdI): “Le misure del Governo Meloni stanno facendo effetto”

Lo certifica l’Istat, con una riduzione di un punto percentuale che porta il rischio di povertà dal 20% al 18,8%. Diminuisce anche la diseguaglianza

“Le misure del Governo Meloni stanno dando gli effetti sperati: il rischio di povertà è in calo, così come la diseguaglianza. Segnali inequivocabili di una Nazione che non accetta la narrazione catastrofista di declino portata avanti dalla sinistra, ma che con una visione precisa lavora per ristabilire l’equità sociale”. Lo ha dichiarato Elena Chiorino, dirigente di Fratelli d’Italia, a seguito del report di Istat sulla redistribuzione del reddito in Italia.

Stando all’analisi divulgata, infatti, le modifiche al sistema di tasse e benefici introdotte nel corso del 2023 hanno aumentato l’equità della distribuzione dei redditi disponibili. Non solo: l’istituto scrive che “la diseguaglianza, valutata attraverso l’indice di Gini passa dal 31,9% al 31,7%. Più marcato è l’effetto sul rischio di povertà che diminuisce di oltre un punto percentuale, dal 20% al 18,8%”.

“Il taglio al cuneo fiscale e l’accorpamento delle due aliquote Irpef contribuiscono alla crescita della remunerazione dei dipendenti e dei redditi da lavoro autonomo. Questo significa tutela del potere di acquisto delle famiglie. Insomma, misure concrete che iniziano a dare i frutti sperati. Il cammino da fare è ancora lungo, ma questo Esecutivo ha messo l’Italia sulla strada giusta” ha concluso la dirigente di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati