Meno male che questo governo era nato per mettere i nostri risparmi “in sicurezza”: il debito dell’ Italia è stato considerato dai mercati più rischioso di quello della Grecia! Il rendimento dei titoli decennali greci a 10 anni, che sta calando rapidamente dalla vittoria del conservatore Kyriakos Mitsotakis alle elezioni, è infatti sceso fino a 1,1% mentre quello dei Btp italiani saliva all’1,16%. Lo spread tra titoli greci a dieci anni e Bund tedeschi si è così ridotto a meno di 150 punti, mentre quello Btp-Bund era poco sopra i 150.
Il sorpasso è stato subito notato dal Financial Times che sul suo sito ha titolato: “Italia più rischiosa della Grecia”, evidenziando come sia la prima volta dal 2008 che i bond ellenici rendono così poco. “I rendimenti di entrambi i paesi, che hanno avuto un picco durante la crisi del debito in euro, rimangono molto bassi per gli standard storici, ma la riabilitazione del mercato obbligazionario della Grecia è stata la più spettacolare”, commenta il quotidiano britannico. Allora probabilmente adesso dovremo persino imparare dalla Gracia. E meno male che la Boschi diceva che l’accordo politico tra il Pd e il M5S sarebbe stato necessario per per mettere “in sicurezza i risparmi degli italiani”.
Adesso invece dovremo andare a lezione dalla Grecia.