Il Times torna ad elogiare Giorgia Meloni per l’impennata di consenso all’estero

"La luna di miele tra il premier e gli italiani continua e il buonsenso del governo rende l’Italia protagonista anche a livello internazionale"

Ancora una volta le azioni e le parole di Giorgia Meloni catturano l’attenzione della stampa internazionale.

È di nuovo il Times a dedicarle un articolo, descrivendo gli ultimi sviluppi della sua politica e definendo questo periodo di governo una vera e propria “luna di miele con gli italiani” che il nostro premier sta riuscendo a far durare anche dopo i primi tempi post-elezioni.

Il quotidiano britannico ha analizzato vari aspetti del capo dell’esecutivo, dagli interventi in Parlamento su temi quali crisi energetica, coppie omosessuali o migranti,  fino al divertente siparietto con Raffello in radio, fornendo l’immagine di una personalità capace di sapersi adattare ai vari contesti, anche quelli non prettamente politici, e che la rende “più in gamba di quello che i suoi critici si aspettavano.”

In particolar modo è stata la fermezza nei confronti del conflitto russo-ucraino a sollevare l’attenzione a livello internazionale e a farle guadagnare consensi direttamente da Kiev, quando  in Parlamento la Meloni ha ribadito che  “Se noi ci fermiamo consentiamo l’invasione dell’Ucraina. Non sono così ipocrita da scambiare un’invasione con la parola pace.”

Un intervento che ha dunque reso chiara la posizione italiana, che non intende affatto indietreggiare nell’ aiuto al popolo ucraino, ma sostiene fermamente un ritorno alla democrazia e la ricostruzione e la ripresa del Paese.

Nell’articolo viene anche richiamata la differenza di linguaggio utilizzata dalla Meloni all’opposizione e la Meloni Capo di Governo, che appaiono distanti fra loro tanto da far domandare se si tratta di “una nuova personalità o di quella vera”. Appare chiaro che il linguaggio politico subisca, e anzi forse debba necessariamente subire un cambiamento, a seconda del ruolo che si ricopre. Ciò è vero soprattutto nel caso in cui ci si trovi a dover rappresentare il proprio Paese non solo agli italiani, ma al mondo intero. Ed è dunque naturale che la passionalità caratterizzante i precedenti discorsi ed interventi della leader di Fratelli d’Italia abbia lasciato il passo ad un linguaggio più attento e diplomatico, senza però mai venire meno in termini di autorevolezza.

Giorgia Meloni sembra essere ancora oggi la personalità politica più popolare, soprattutto grazie a quel buonsenso che ha “sorpreso i detrattori”. Un buonsenso di cui avrà decisamente bisogno nel prossimo futuro, vista la situazione a cui si sta andando incontro a causa delle molteplici e concomitanti crisi che stiamo vivendo a livello globale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.