Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, ha preso parte ieri alla cerimonia di donazione al Consiglio regionale del Veneto di una delle dieci bandiere Tricolori ammainate ogni mese dalla Torre del Sacrario militare italiano di El Alamein, complesso che commemora e raccogli i resti dei soldati italiani caduti nelle omonime battaglie del 1942. Il Tricolore si trova da oggi esposto nella Sala Giunta del Parlamento regionale.
“La donazione della bandiera è una iniziativa che merita il plauso di tutti – dichiara Razzolini. Quella di ieri è stata una cerimonia che riconosce l’impegno profuso negli anni da Massimo Giorgetti, già assessore e vicepresidente del Consiglio Veneto al quale era stato consegnato il Tricolore per il contributo dato dalla Regione Veneto, attraverso leggi proprie e iniziative, nel quadro della realizzazione del progetto relativo al recupero dello stesso Sacrario e del museo che lì si trova”.
“Un contributo che ancora oggi il Consiglio Veneto ritiene fondamentale per preservare la memoria di un luogo e di una pagina di storia che racconta l’atto eroico di migliaia di nostri soldati – aggiunge il consigliere Razzolini. Un sacrificio ben sintetizzato dalle parole della Medaglia d’Oro, Tenente Colonnello Alberto Bechi Luserna: «fra sabbie non più deserte sono qui di presidio per l’eternità i ragazzi della Folgore, fior fiore di un popolo e di un esercito in armi. Caduti per un’idea, senza rimpianti, onorati dal ricordo dello stesso nemico».
“Il tricolore ammainato che sventolò dalla Torre del Sacrario di El Alamein ora sarà custodito in una delle sale più prestigiose del Consiglio regionale, un simbolo che impone ad ogni suo rappresentante impegno e responsabilità nella memoria” – conclude Razzolini.
Tommaso Razzolini, consigliere regionale
Gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni