Oggi, il Premier Meloni, è intervenuto con un videomessaggio alla conferenza “IA per
l’Italia” affermando un piano di investimento per un miliardo di euro, al fine di stabilire “Una
via italiana allo sviluppo” per le intelligenze artificiali.
Il Presidente del consiglio ha poi parlato delle nuove normative che saranno varate
parallelamente a quelle già stabilite dall’UE, ma anche nuove regole per “stimolare il
nostro tessuto produttivo”.
Inoltre, il Premier Meloni ha sottolineato come l’intelletto umano rischi di essere sostituto
dalle IA: per questo, molto spesso, chi studia approfonditamente queste tecnologie, invita
alla riflessione ed alla moderazione.
Tuttavia, Il Presidente Meloni non ha demonizzato affatto l’innovazione, definendola
comunque una rivoluzione nell’ambito scientifico, oltre ad anticipare che un comitato di
esperti italiani abbia già lavorato in questi mesi sulle IA ed affermando di volerli ricevere
per ringraziarli dei progressi e del lavoro svolto.
Le intelligenze artificiali vengono spesso demonizzate oppure esaltate senza grandi motivi
specifici, sebbene la “radicale” visione sull’argomento sia tutt’ altro che positiva: in qualità
di novità ed oggetto di studio, le IA andrebbero utilizzate con moderazione, per scoprirne i
benefici, oppure i limiti e gli eventuali danni al mondo reale.