Imprese. La Pietra (FdI): tutelare distretti tessili

“È un dato di fatto che il distretto tessile pratese comprenda, Insieme alla capacità produttiva, all’alta professionalità e alla continua propensione alla ricerca e alla qualità, anche sacche di illegalità. Non lo dice Fratelli d’Italia, non lo dicono le fantasie dell’opposizione bensì i fatti: in due giorni, questa settimana, sono state portate a termine due operazioni, entrambe con arresti, relativamente allo sfruttamento del lavoro. Non mi sorprende che una trasmissione televisiva se ne occupi, mi sorprende la reazione di un sindaco che dovrebbe indignarsi molto di più di fronte agli illeciti nel distretto con lo stesso vigore con cui respinge i contenuti dell’approfondimento televisivo”.
È il commento del senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio La Pietra.
“Ricordo al sindaco Biffoni che la nostra proposta di strutturare un distretto attraverso la creazione di una governance non è stata neppure presa in considerazione – aggiunge il senatore La Pietra – sarebbe stata una grande occasione per unire voci e forze e contrastare, tramite interventi concertati e mirati, quei fenomeni che poi producono quella cattiva pubblicità che nessuno di noi vorrebbe mai vedere, e che suscitano le comprensibili reazioni delle associazioni di categoria e dei tanti imprenditori onesti che fanno il loro lavoro con competenza e serietà, rispettando le regole. Più volte abbiamo cercato di evidenziare la presenza di illegalità nel sistema produttivo e più volte abbiamo denunciato la presenza di un fenomeno criminale come la mafia cinese ma siamo sempre stati tacciati di allarmismo e di razzismo, poi però arrivano le trasmissione radiotelevisive che sono ne più e ne meno il risultato che si ottiene quando si preferisce girarsi dall’altra parte. Non è buttando la polvere sotto il tappeto che si può sperare di far arrivare ovunque solo la faccia pulita del distretto”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati