“Ancora una volta il Governo Meloni, per impulso di Fratelli d’Italia, mantiene gli impegni assunti con gli elettori e in particolare con chi, creando ricchezza per sé, contribuisce al benessere di tutti. Il decreto attuativo delle misure sull’Ires premiale, per il quale sono grato al viceministro Leo, rende concreta l’idea di un fisco che deve essere più generoso con chi fa del bene alla Nazione”. Lo dichiara Marco Osnato – presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia – commentando l’atto con cui il Mef ha tracciato i contorni della misura, contenuta nella legge di bilancio, che prevede un calo dell’Ires dal 24 al 20% in presenza di un massiccio reinvestimento degli utili, con una quota significativa in beni strumentali, e un aumento dei dipendenti a tempo indeterminato. “Questa, non quella dei sussidi a pioggia, è la via maestra per rilanciare la produttività: chi oggi ci critica ha sempre dichiarato di conoscere il problema, a parole, salvo poi non fare alcunché per risolverlo o, peggio, adottare soluzioni che hanno distrutto valore alimentando il debito”, prosegue l’esponente di FdI. “La nostra ricetta è orgogliosamente diversa: riducendo il loro carico fiscale, incentiviamo le imprese virtuose, quelle che sono l’architrave della crescita economica, a fare ancora meglio. Significa che questo Governo crede nell’Italia e in chi ogni giorno si impegna per renderla un posto migliore”, conclude Osnato.