In Abruzzo è pronta la super-ammucchiata della sinistra, ma Conte, Renzi e Calenda litigano già

A L’Aria che tira, programma mattutino condotto su La7 da David Parenzo, è stato intercettato Giuseppe Conte e ai microfoni del suo interlocutore il leader pentastellato ha chiuso la strada per un possibile allargamento del campo-largo in vista delle prossime elezioni regionali in Abruzzo. Un allargamento che dovrebbe inglobare, secondo Parenzo, anche Italia Viva di Renzi e Azione di Calenda, ma il grillino taglia corto: “No, non mi risulta – ha spiegato – Con Renzi e Calenda ci sono, mi dicono, alcune figure politiche che si raccordano a loro, ma per quanto riguarda le sigle, sono forze politiche collaudate e forze civiche”. Di fatto, Conte ha negato la super-ammucchiata del centrosinistra per provare a battere la destra in Abruzzo. Anche Renzi sembra in parte essere d’accordo. Compiendo una distinzione tra regionali (dove – ha spiegato – “è impossibile correre da soli”) ed europee, l’ex sindaco di Firenze infatti non ha riservato bellissime parole per il collega dell’opposizione: “Io non diventerò mai uno che sostiene il reddito di cittadinanza. Uno che dice ‘il Superbonus è una cosa che funziona’ invece ha rovinato intere famiglie”. E ancora: “L’unico conflitto di interesse che ho visto in questi anni è quello di chi durante la pandemia ha fatto sfilare nel suo ex studio legale persone che parlavano di mascherine, di provvigioni, di cose che verranno fuori con la commissione Covid”. Infine la chiosa: “Io con lui non ci sto”. Poi ancora Conte, a margine di un convegno al Senato, si è scagliato anche contro il leader di Azione, che aveva precedentemente spiegato come sul tema delle alleanze si raccontino “balle ai cittadini”: “Calenda decida cosa vuole fare da grande, però lo faccia una volta per tutte, perché gli elettori ci chiedono serietà e credibilità”.

Tutte parole al vento: nonostante i tanti litigi a livello nazionale, infatti, il super campo-largo in Abruzzo si farà. È stato già confermato: a sfidare il presidente uscente Marco Marsilio, sostenuto dal centrodestra unito, ci sarà Luciano D’Amico, sul cui fac-simile appaiono chiaramente Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Movimento Cinque Stelle, Azione e una civica, nel cui logo compare quello di “Abruzzo vivo”, dotato della stessa grafica di Italia Viva. Insomma, i litigi nel centrosinistra ci sono, e sono pure tanti, ma in nome degli interessi vengono (mal)celati per il solo periodo della campagna elettorale, terminando (in caso di vittoria) un’ingovernabilità a cui la sinistra ci ha abituato in questi anni. Per Etelwardo Sigismondi, senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale del partito, si tratta di una “coalizione solo di facciata” destinata così a non reggere: “Nella nostra regione – ha detto il senatore abruzzese – si consuma la faida del centrosinistra, con una coalizione messa insieme per caso, con forze politiche che hanno profonde lacerazioni tra loro e con il candidato Luciano D’Amico frutto di un compromesso al ribasso, scelto proprio per la sua debolezza e incapacità di rappresentare una guida autorevole. Un candidato che non impensierisce nessuno e alla cui vittoria non crede neanche il centrosinistra”. Ancora una volta, insieme per interessi, incapaci di trovare una linea unitaria, i partiti di sinistra si uniscono non per governare, ma col solo obiettivo di battere la destra: “Con la vittoria di Marco Marsilio – ha detto ancora Sigismondi – prevista da tutti i sondaggi e confermata dalla grande partecipazione degli abruzzesi agli incontri promossi dal Presidente e dalla coalizione, nella nostra regione verrà sventato il tentativo del centrosinistra di trasformare il territorio in un terreno di scontro e di conquista dei partiti che compongono la coalizione di D’Amico. Con la riconferma del presidente Marsilio – ha concluso – l’Abruzzo avrà un governo forte e stabile, in grado di proseguire la fase di sviluppo iniziata negli ultimi cinque anni”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.