Incendi, FdI Roma: “L’Amministrazione Gualtieri parla di prevenzione ma abbandona il verde pubblico”

«Non possiamo tacere di fronte all’evidente contraddizione di un’amministrazione capitolina che, mentre lancia campagne mediatiche antincendi all’inizio dell’estate, nei fatti ha abbandonato gran parte del verde pubblico della città.»

Lo dichiarano in una nota congiunta Federico Rocca, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia a Roma, e Piergiorgio Benvenuti, Responsabile del Dipartimento Ambiente di FDI Roma.
«La situazione è sotto gli occhi di tutti: parchi incolti, sterpaglie secche, alberi non potati, rifiuti ovunque e intere aree verdi abbandonate da mesi, senza alcun serio intervento di manutenzione o prevenzione. In molte zone – aggiungono – sono presenti insediamenti abusivi con baracche e fuochi accesi all’aperto, che rappresentano un rischio concreto e costante per lo sviluppo di incendi.»

«È inaccettabile – proseguono Rocca e Benvenuti – che il Comune si limiti a scaricare le responsabilità su cittadini e privati, imponendo ordinanze e sanzioni, quando è proprio l’amministrazione pubblica a dare il peggior esempio di incuria.»

«L’Ordinanza n. 74 del 16 maggio 2025, in vigore dal 20 maggio al 30 ottobre, prevede divieti e obblighi ai fini della prevenzione degli incendi boschivi, ma è gravemente carente nella parte che riguarda l’impegno dell’amministrazione nella messa in sicurezza delle aree verdi comunali, oggi in condizioni di evidente degrado.»

«Slogan come “Un principio di incendio può essere la fine di un bosco” risultano privi di significato se poi boschi urbani, parchi storici, riserve, pinete e aree periferiche continuano a essere completamente ignorati. Prima di lanciare campagne di sensibilizzazione, sarebbe stato necessario garantire la pulizia, la manutenzione e la sicurezza del verde pubblico.»

Oltre all’aspetto ambientale e paesaggistico, Rocca e Benvenuti evidenziano anche un tema di salute pubblica: «Gli incendi di sterpaglie e arbusti rilasciano nell’aria particelle nocive, come il particolato fine (PM10 e PM2.5), con gravi conseguenze per la salute, soprattutto nelle zone densamente popolate.»

«Chiediamo al Sindaco Gualtieri e alla sua Giunta di assumersi finalmente le proprie responsabilità, e di avviare con urgenza un piano straordinario di pulizia e messa in sicurezza del verde pubblico, coinvolgendo Municipi, volontari ambientali e associazioni del territorio. Prevenire significa agire prima, non fare appelli dopo.»

Roma merita un’amministrazione che non si limiti a parlare di tutela ambientale, ma che la realizzi concretamente. Solo così si sarebbero potuti evitare, anche quest’anno, gli incendi devastanti che stanno colpendo quotidianamente più quadranti della città.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.