Incendi  Teano, Cerreto (FdI): solidarietà alla comunità colpita. Riflettori accesi su responsabilità

“L’incendio che ha colpito il sito fra Teano e Riardo ha dato vita ad una nube tossica impressionante. Sono andate a fuoco tonnellate di rifiuti stoccati lì da anni, probabilmente senza titolo. Sembra inoltre che nessun dispositivo antincendio sia entrato in funzione in quanto non presenti o obsoleti. Mi impegno da subito ad andare in fondo alla vicenda, sulla quale peraltro già da tempo alcuni PM hanno dedicato parecchio tempo. Questa nostra terra, prezioso distretto di acque minerali e ricco di coltivazioni di pregio, non può essere più vittima di eventi di questo genere. Sono già al lavoro per denunciare l’accaduto sia al Commissario straordinario, Gen. Vadalà, che al Procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Dobbiamo far luce su questa vicenda affinché sia l’ultima. Dalle informazioni in mio possesso potrebbero emergere gravi responsabilità amministrative e illeciti penali, per chi ne aveva la custodia ma non solo. Che il capannone fosse pieno di rifiuti e che fosse detenuto illegittimamente nonostante una decennale procedura di esecuzione immobiliare, continuando anche successivamente la vendita all’asta, era cosa nota. Ringrazio i Vigili del Fuoco e tutti coloro che si sono spesi per domare le fiamme. Il Governo Meloni ha dichiarato guerra a chi ha trasformato la nostra bellissima terra nella ‘Terra dei fuochi’, non consentiremo che la stessa mano criminale si estenda anche in questa zona utilizzando la stessa metodologia. Intendiamo proseguire su questa strada senza ripensamenti o paure”.

Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.