Incendio a Caivano. Schiano di Visconti (FdI): serve chiarezza su causa. Lo Stato è presente

“L’incendio scoppiato in uno stabilimento chimico a Caivano è un episodio gravissimo che avrebbe potuto trasformarsi in una vera e propria tragedia. Voglio esprimere la mia piena solidarietà ai lavoratori coinvolti e a tutta la cittadinanza che sta vivendo momenti di forte preoccupazione.

In un contesto così delicato, è doveroso riconoscere la prontezza e la lucidità dimostrate dal Commissario Straordinario di Caivano, Filippo Dispenza. Di fronte a un’emergenza ambientale e industriale di questa portata, ha agito con grande senso di responsabilità, mettendo al primo posto la sicurezza della popolazione. La decisione di disporre immediatamente la chiusura delle scuole, dei parchi pubblici e del cimitero per la giornata di oggi, così come l’invito rivolto ai cittadini a restare in casa con porte e finestre chiuse, sono misure di buon senso che dimostrano una gestione seria, concreta e attenta.

In momenti come questi, non servono polemiche né allarmismi: serve unità, collaborazione e rispetto per chi è chiamato a gestire situazioni critiche in tempo reale. Dispenza ha fatto quello che ogni buon amministratore dovrebbe fare: assumersi la responsabilità delle decisioni, agendo tempestivamente e in stretta sinergia con le forze dell’ordine e i soccorsi.

Come rappresentante del territorio di FDi in quanto coordinatore provinciale di Napoli, assicuro il mio massimo impegno nel seguire da vicino l’evolversi della situazione, sostenere le istituzioni locali e chiedere al Governo la massima attenzione su quanto accaduto. Episodi come questi non devono accadere più. Serve chiarezza sulle cause, serve prevenzione, ma soprattutto serve uno Stato presente, come accaduto nell’incendio. A Caivano c’è ancora tanto da fare, ma abbiamo visto un segnale positivo di responsabilità istituzionale che merita rispetto.” Così il deputato Michele Schiano di Visconti, coordinatore provinciale di Napoli di Fdi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati