“La drammatica cronaca dell’incidente di Casal Palocco ci impone di intervenire sul fenomeno degli youtuber che diffondono modelli di comportamento pericolosi, illeciti e irresponsabili”. Lo dichiarano i deputati Letizia Giorgianni e Grazia Di Maggio, di Fratelli d’Italia, che hanno avviato oggi una serie di incontri con i responsabili italiani delle principali piattaforme online.
“La rete non può e non deve essere veicolo di video diseducativi, di nessun genere, e ci auguriamo che su questo punto si possa contare sulla collaborazione delle piattaforme. Ma si potrebbe dare un primo, immediato segnale chiedendo a chiunque voglia pubblicare, in Italia si può fare a partire da 14 anni, di registrarsi con carta di identità che attesti la reale età di chi accede, e non con una semplice autocertificazione telematica. L’intervento del legislatore, che richiede tempo, può essere nel frattempo anticipato dagli stessi gestori dei social che possono rendere più stringenti la propria policy. Una cosa è certa, nessuno può tirarsi indietro. Il caso di Casal Palocco rappresenta un punto di non ritorno. Servono regole, ma soprattutto serve una grande attenzione ai minori che sono le prime vittime di comportamenti diseducativi sul web”.