Inesistenza e tramonto dell’Occidente: torna Il Guastatore

Si intitola, evocativamente, Inesistenza e tramonto dell’Occidente il primo numero del 2022 de Il Guastatore, dedicato principalmente al centenario di tre opere uscite appunto cent’anni fa. Si tratta di libri che, diventati dei veri e propri casi letterari, ancora oggi rappresentano pilastri della cultura mondiale. E che fanno, ancora oggi, parlare di sé. Si tratta di Il Tramonto dell’Occidente del tedesco Oswald Spengler, Ulisse dell’irlandese James Joyce e La terra desolata dello statunitense naturalizzato britannico Thomas Stearns Eliot.

Nella rivista (che potete acquistare qui: https://www.edizionireazione.it/), con l’ormai classica impostazione che ospita dibattito tra posizioni anche diverse tra loro, la redazione, grazie anche all’apporto di autorevoli firme esterne (tra esse quella di Luca Gallesi, Vincenzo Sofo, Fabrizio Fratus, Gabriele Marconi, Valerio Savioli), ha sviluppato una discussione sul tema, quanto mai attuale, della decadenza di un modo di essere e di pensare, quello occidentale, che è proprio in questo periodo sotto gli occhi di tutti.

Non manca, data la loro importanza in connessione con l’argomento trattato, il riferimento a recenti volumi particolarmente significativi come L’autodistruzione dell’Occidente di Eugenio Capozzi e Renovatio Europae a cura del prof. David Engels, entrambi pubblicati da Giubilei Regnani.

“Leggere dopo un secolo pagine sulla crisi della civiltà occidentale e sulla mancanza di eroismo e valori nel mondo moderno per via di un modello culturale già morto – si legge infatti nell’editoriale di Luca Lezzi – ci avvina, quantomai, al nostro presente. Per questo motivo abbiamo spinto sull’acceleratore per proporre, com’è nel nostro stile, una visione da ottiche diverse: da un lato c’è chi, oltre alla decadenza dell’Occidente, vede in esso anche il tracollo di un concetto vuoto e storicamente fallace e dall’altro c’è chi pensa, in maniera convinta, che sia in atto uno scontro di civiltà”.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati