“Il Portale dell’Automobilista sulla piattaforma digitale del Ministero dei Trasporti è andato in blocco venerdì scorso ed è rimasto inaccessibile per tutta la giornata. Purtroppo avarie di questo tipo, quasi continue nel mese di Giugno, si sono verificate molto spesso di recente, creando criticità notevoli alle agenzie di pratiche auto e alle scuoleguida. I disservizi generati, stanno danneggiando i cittadini costretti a lunghe attese per ottenere il rilascio o il rinnovo della patente e i passaggi di proprietà e rendono impossibili i controlli delle Forze dell’Ordine sulla regolare emissione e gestione dei documenti. Questo portale, costato ai contribuenti milioni di euro e peraltro mai stato prodigio di efficienza, risulta evidentemente sottodimensionato e non più in grado di reggere il carico di lavoro a cui è sottoposto. Da quando poi vi si è aggiunta la funzione di generare i codici di pagamento delle imposte quali bollo e diritti della Motorizzazione Civile, tramite formula Pago PA, malfunzionamenti e impossibilità ad accedere sono all’ordine del giorno.
Al fine di migliorarne l’efficienza urge una riprogrammazione ed un potenziamento del sito. A tutela dei dati sensibili delle imprese e degli utenti, sarebbe anche opportuno che il Ministero dei Trasporti predisponesse un incremento delle difese telematiche e accertasse se si sono verificati sabotaggi e attacchi di pirateria informatica.” Così in un comunicato Fabrizio Ghera capogruppo di FdI alla Regione Lazio.