Infrastruttura. Gruppioni (FdI): Commissario straordinario AV è passaggio portata storica

“La decisione del Governo di procedere con la nomina di un Commissario Straordinario per la realizzazione del potenziamento e della velocizzazione della linea ferroviaria adriatica rappresenta un passaggio di portata storica per le Marche e per l’intero versante orientale. Per troppo tempo il nostro territorio è rimasto escluso dai grandi assi dell’Alta Velocità, condizione che ha acuito il divario infrastrutturale con altre aree del Paese. Oggi, grazie a una scelta politica chiara e coraggiosa, si apre una fase nuova. La velocizzazione della linea adriatica non sarà più affidata a soluzioni parziali e insufficienti, ma incardinata in un progetto strutturato e strategico per lo sviluppo del Centro Italia. Un ringraziamento particolare va alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per aver riconosciuto con i fatti la centralità delle Marche nella visione nazionale del Governo. Al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, per aver dato concretezza a questa visione sul piano tecnico e operativo. E soprattutto al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il cui lavoro instancabile, serio e coerente ha rappresentato un punto di riferimento imprescindibile per raggiungere questo risultato. Senza la sua determinazione unita a una profonda conoscenza delle esigenze del territorio, non saremmo arrivati fin qui. Ora sarà fondamentale garantire adeguate risorse e tempistiche certe. Ma è evidente che l’istituzione del Commissario permetterà di accelerare le procedure burocratiche e autorizzative, valorizzando quest’opera come investimento prioritario per la mobilità, la coesione territoriale e la competitività economica dell’intera dorsale adriatica. È una scelta che guarda al futuro e che dimostra cosa significhi realmente ascoltare i territori”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Naike Gruppioni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.