“Questa mattina, al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è svolto l’incontro sulla messa in sicurezza e sul potenziamento della strada statale Trignina, con il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, sen. Antonio Iannone. All’iniziativa hanno preso parte i parlamentari abruzzese e molisano Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta, insieme all’ assessore regionale dell’Abruzzo alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis e ai sindaci di San Salvo, Emanuela De Nicolis, di Lentella, Marco Mancini, di Dogliola, Giovanni Giammichele, di Montenero di Bisaccia, Simona Contucci, di Trivento, Luigi Pavone, e di Montefalcone del Sannio, Fabio Pasciullo, in rappresentanza dei comuni abruzzesi e molisani interessati. Durante la riunione, i sindaci hanno illustrato le criticità e le preoccupazioni del territorio, legate a una strada che negli anni è stata purtroppo teatro di numerosi incidenti, anche mortali, e che ha visto notevolmente crescere la sua pericolosità anche per l’aumento dei flussi di traffico. Sono stati, inoltre, presentati gli esiti dei recenti incontri svolti in queste settimane sul territorio. Il sottosegretario Iannone ha ricordato come negli ultimi anni, in controtendenza rispetto al passato, sia stato avviato un percorso per inserire il raddoppio della Trignina nel prossimo Contratto di Programma tra MIT e ANAS per lotti funzionali. Ha sottolineato, inoltre, che sono già state individuate le risorse necessarie per la redazione dello studio di fattibilità tecnico-economica, passaggio indispensabile per l’inserimento nel documento di programmazione. È stato altresì fatto anche il punto sugli interventi di messa in sicurezza già programmati da ANAS. In tale contesto, i sindaci sono stati invitati a presentare proposte concrete sulle priorità ritenute più urgenti, così da poterle sottoporre all’attenzione del Ministero e di ANAS. Il prossimo 13 novembre è già in calendario una nuova riunione al MIT con la partecipazione del ministro Matteo Salvini. Il sottosegretario ha assicurato il coinvolgimento costante delle amministrazioni locali e delle istituzioni territoriali nei prossimi incontri al Ministero. Il lavoro in corso si sviluppa, dunque, su due binari: da un lato, gli interventi urgenti di messa in sicurezza nel breve periodo; dall’altro, la progettazione di un potenziamento infrastrutturale atteso da decenni ma finora mai inserito nei documenti di programmazione. Come non mai in passato, si registra oggi una forte attenzione da parte del governo nazionale, grazie anche all’impegno dei sindaci, degli assessori regionali e dei parlamentari del territorio. L’obiettivo condiviso è arrivare finalmente a risposte concrete e a garantire la sicurezza della strada statale Trignina, una richiesta che i cittadini dei territori interessati attendono da anni”.
È quanto comunicano i senatori di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta.