Infrastrutture, Terzi (FdI): legge interporti colma lacuna normativa

“Grande soddisfazione per l’approvazione della legge quadro in materia di interporti, legge che colma una lacuna normativa superata da decenni, sia nei contenuti che nelle esigenze del Paese. Gli interporti sono infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale e la nuova legge a firma FDI è innovativa, riflette infatti i diversi piani – regionale, nazionale, europeo – da tenere in considerazione per avere il miglior coordinamento possibile di tali sistemi. Favorire l’intermodalità e i flussi logistici attraverso la valorizzazione della rete già esistente è una via, come è anche fondamentale utilizzare in modo proficuo le risorse del PNRR e incrementare la sostenibilità in una prospettiva sia nazionale che europea. Con tale Legge quadro si compie un ulteriore passo in avanti verso una concreta modernizzazione della nostra Nazione, che si rende ora più competitiva e maggiormente alleggerita da norme lente e inefficaci. Un passo significativo anche nell’ambito di una strategia europea – quella della connettività attraverso gli interporti – che è stata oggetto della recente audizione in Senato del Commissario europeo dei Trasporti Tzitzikostas, in cui si è parlato di iniziative specifiche come quella di Cortenuova nella bergamasca, del Ponte sullo Stretto di Messina e di altri fondamentali progetti per la crescita, il progresso e anche la politica di sicurezza nazionale e europea”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi in merito all’approvazione della Legge quadro in materia di interporti al Senato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.