Ingiustizie fiscali, Rampelli (FdI): Su persecuzione fiscale a Marco Lerario inviato servizio tg2 al viceministro Leo

Presentata interrogazione.

“La vicenda pazzesca di Marco Lerario è da anni al centro della nostra attenzione. Ringrazio il Tg2 per essere tornato a distanza di qualche anno sul caso scabroso di una persecuzione fiscale indegna di una nazione civile. Marco Lerario ha ricevuto una cartella esattoriale di 50mila euro perché si è semplicemente preso cura dei due figli della moglie deceduta, di cui uno disabile, scaricandoli dalle imposte come faceva la loro mamma ma, secondo il fisco, ha evaso le tasse. Dopo la battaglia di anni intrapresa con i precedenti governi, pur nell’incredulità della stampa che si è occupata della vicenda, quattro mesi fa ho girato al viceministro Maurizio Leo di cui conosco sensibilità ed efficienza, questo scandalo, dopo aver ricevuto il sig. Lerario e condiviso il suo dramma in una conferenza stampa. È necessario fare una norma interpretativa retroattiva che consenta a un padre adottivo di scaricare totalmente le spese dei due figli scongiurando un diverso trattamento per il genitore in vita, ancorché marito della mamma defunta ma non papà biologico. Mi auguro che dopo il servizio del Tg2 ci si renda conto dell’orrore disumano che muove le richieste dell’Agenzia per le entrate. Avrebbero potuto e dovuto loro chiedere al Governo di varare una norma correttiva e retroattiva per dare risposta all’interessato e invece si sono limitati a un approccio burocratese e passivo sul quale sto depositando un’interrogazione”. È quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati