INPS Vicenza, Giovine (FdI) : “Rendiconto evidenzia lungimiranza e concretezza politiche occupazionali Governo”

“L’INPS continua a svolgere un ruolo essenziale nel contesto socio-economico italiano, rappresentando un pilastro del sistema di welfare del Paese e dando attuazione a leggi fondamentali per la tenuta e la stabilità del sistema Italia. Finalmente, la governance nazionale opera in piena sinergia con un esecutivo che sta implementando politiche volte a incentivare l’occupazione, contrastare il lavoro irregolare, e promuovere l’educazione previdenziale, in particolare tra i giovani, investendo al contempo nella previdenza complementare. Il dato presentato oggi, con un incremento del 9,9% degli occupati nella nostra provincia tra il 2022 e il 2023, testimonia la lungimiranza e gli sforzi del Governo Meloni e del Parlamento nel creare condizioni favorevoli per l’assunzione da parte delle imprese”.

“Desidero inoltre fare un plauso al personale della sede INPS di Vicenza, che si distingue per il suo impegno e per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. È importante sottolineare l’impegno assunto dal presidente Fava riguardo alla correzione delle numerose distorsioni ereditate dalla gestione precedente, come la sproporzione nelle assunzioni tra Nord e Sud e l’applicazione di criteri premianti che favorivano paradossalmente le sedi con arretrati, a scapito di quelle virtuose”.

“Questi problemi saranno presto solo un brutto ricordo. Infine, il tema dei concorsi regionali è finalmente all’ordine del giorno, con l’introduzione di permanenze più lunghe dopo l’assunzione. Questa misura contribuirà significativamente a risolvere molti dei problemi legati alla carenza di organico nelle sedi locali, come quella della nostra provincia”.

Lo dice il deputato di Fratelli d’Italia, Silvio Giovine.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati