Invalsi, Frassinetti (FdI): “Dati incoraggianti frutto delle riforme da noi intraprese per la scuola”

“Anche quest’anno esaminiamo attentamente i risultati delle prove INVALSI, scaturiti dalle verifiche periodiche e sistematiche sugli esiti di apprendimento degli studenti per procedere all’autovalutazione delle istituzioni scolastiche. In particolare, questo strumento è utile al Ministero della Istruzione e Merito per far emergere eventuali carenze e divari, al fine di colmarli, ridurre il fenomeno dell’abbandono, ma anche proseguire la strada della valorizzazione del merito. Ebbene, i dati di quest’anno sono incoraggianti, e registrano un graduale superamento delle difficoltà post pandemia sia dal punto di vista dei saperi, in particolare per quanto riguarda la Matematica, frutto dell’investimento sulle STEM,  sia per quanto riguarda l’incidenza sulla dispersione scolastica che, in entrambe le forme implicita ed esplicita, registra un rilevante calo e una inversione di tendenza. Questo a conferma che le importanti misure messe in campo stanno funzionando. Mi riferisco ad Agenda Sud ed Agenda Nord,  alla Riforma dell’orientamento e agli ingenti investimenti sull’innovazione e transizione digitale. I dati mostrano anche un aumento di ottimi risultati scolastici, dato che benché differenziato tra le diverse aree nazionali  è in miglioramento ovunque. Un incoraggiamento quindi  a proseguire la strada intrapresa con le riforme, dell’inclusione e del merito” questo quanto dichiara il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.