“La legge contro il separatismo islamico rappresenta un passo necessario per proteggere l’identità italiana, la sicurezza dei cittadini e la libertà delle donne. Non si tratta di limitare la libertà religiosa, ma di impedire che essa venga strumentalizzata per giustificare pratiche incompatibili con i principi della nostra Costituzione e della nostra società. La norma introduce strumenti concreti per impedire il radicamento di pratiche fondamentaliste e di finanziamenti opachi che possono minacciare la sicurezza e la coesione sociale. Trasparenza nei fondi destinati ai luoghi di culto, divieto di indumenti che impediscono il riconoscimento del volto, pene più severe per matrimoni forzati e certificati di verginità: sono misure di civiltà e di rispetto per la dignità delle persone. L’obiettivo di Fratelli d’Italia da sempre è quello di difendere la nostra identità, la libertà delle donne e la sicurezza dei cittadini, contrastando con fermezza ogni forma di estremismo e ogni tentativo di creare società parallele sul territorio italiano”.
Lo ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati Galeazzo Bignami, nel corso della conferenza stampa “Stop al fondamentalismo islamico: una legge contro il separatismo”, che si è svolta stamane alla Camera dei deputati.