Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Presidente, gentile Sig.ra Meloni,
chi come me ha paura della guerra, anche solo a nominarla, ma affronta l’argomento in modo professionale e non banale dopo anni e anni di studio e pianificazione, non può far altro che rimanere allibito analizzando la guerra non dichiarata in Ucraina. E’ mia convinzione, e non solo mia, che sotto il profilo tecnico i comandanti russi debbano riprendere gli studi storici e militari e rifrequentare qualche buona scuola di guerra. Sotto il profilo politico militare i, e ci domandiamo perchè il Governo ucraino abbia voluto mandare al massacro il suo popolo, militari e civili. Della prima riflessione vi è una spiegazione: i comandanti sono solo degli appecoronati al potere in atto. Per la seconda vi è una risposta a noi nota: è il risultato di aver affidato il potere ad un buffone. Per quanto riguarda il comportamento del Popolo ucraino non si può che esprimere cordoglio e ammirazione. Silvano Bigongiari