Istat. Calandrini (FdI): “Coniugare crescita e responsabilità è la priorità”

“La revisione dei dati comunicata ieri dall’Istat, con un miglioramento del deficit e del rapporto debito/PIL, conferma la solidità del percorso intrapreso, ma non modifica la necessità di mantenere una politica fiscale attenta e calibrata. Condivido quanto affermato dal ministro Giorgetti: nonostante i numeri più favorevoli, non è il momento di fare passi avventati. La priorità rimane il rispetto degli impegni presi in sede europea e la stabilità delle nostre finanze pubbliche. La prossima Manovra si baserà su criteri di prudenza e crescita sostenibile, nel pieno rispetto delle nuove regole del Patto di Stabilità. Il nostro obiettivo resta quello di riportare il deficit al 3% entro il 2026, come previsto, e di avviare un percorso di riduzione graduale del debito, senza compromettere la crescita e la tutela delle fasce più deboli della popolazione. Questo Governo dimostrerà ancora una volta la capacità di coniugare crescita e responsabilità, garantendo al tempo stesso lo sviluppo del Paese e la sostenibilità delle nostre finanze pubbliche”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati