Istat: Cannata (FdI): “Risultati frutto di scelte responsabili, avanti con le riforme per sostenere la crescita”

“I dati diffusi oggi dall’Istat certificano in modo chiaro e inequivocabile che il percorso intrapreso per mettere in sicurezza i conti pubblici e rilanciare la nostra economia sta dando i suoi frutti” – dichiara Luca Cannata, Vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, commentando le rilevazioni su PIL, deficit e saldo primario per il 2024. “La crescita del PIL, attestata al +0,7%, e il forte calo del deficit, sceso dal 7,2% del 2023 al 3,4%, dimostrano che la strada della responsabilità di bilancio, unita a misure di sostegno mirate, è stata quella giusta” – prosegue Cannata. Particolarmente significativo è il ritorno dell’Italia a un saldo primario positivo, pari allo 0,4% del PIL, che rappresenta una svolta rispetto al -3,6% del 2023. “Si tratta di un risultato che non è solo numerico, ma anche politico e morale: abbiamo dimostrato che è possibile ridurre il debito pubblico senza frenare la crescita” – sottolinea Cannata. “Questi dati ci danno fiducia e motivazione, e ci inducono a non rallentare e proseguire sulla strada intrapresa. La sfida resta quella della crescita strutturale, in un contesto globale ed europeo complesso, con forti pressioni geopolitiche ed economiche. Per questo continueremo a proseguire con il programma di riforme, investire in innovazione, sostenere le imprese e rafforzare la competitività del nostro sistema economico” – conclude il Vicepresidente della Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati