Istat. De Corato (FdI): solo 3 anziani su 10 si sentono sicuri a Milano, sindaco tace come sempre

“I dati pubblicati oggi dal Rapporto annuale 2025 dell’Istat sulla situazione del Paese, fanno emergere che Milano, ancora una volta, è una delle città più pericolose d’Italia. Non bastavano, infatti, i precedenti record negativi, ovvero il fatto che il capoluogo lombardo oltre ad essere la prima città in Italia per incassi derivanti da multe e infrazioni del codice della strada è stata classificata anche al 1° posto, dal Sole 24 Ore, in base all’indice di Criminalità italiana. Ora si aggiunge anche il fatto che le categorie fragili delle nostre città, tra cui oltre le donne soprattutto gli anziani, non si sentono per nulla sicuri di camminare nella propria città dove vivono! La sicurezza della nostra città è in continuo peggioramento e all’orizzonte, dal Centrosinistra che governa la città da 14 anni, non si vedono segnali incoraggianti. Ma il Sindaco, neoassessore alla Sicurezza, non commenta questi dati? Mai una parola, sempre e solo silenzio? Lui, come al solito, preferisce tacere e, contrariamente a quanto dovrebbe invece fare, utilizza le sue donne e uomini della Polizia Locale, circa 3.200, quasi esclusivamente per fare multe e non per garantire sicurezza e tutela ai cittadini nei quartieri milanesi”.

Così il Deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.