Italia-Albania, Terzi (FdI): patto essenziale di politica migratoria

Si è tenuto oggi a Palazzo Cenci l’incontro con il Ministro degli esteri albanese Igli Hasani e il Presidente della 4° Commissione Politiche dell’Unione europea Sen. Terzi di Sant’Agata. Diverse le tematiche discusse, dal recente Accordo Italia-Albania sui migranti al Vertice ItaliAfrica della scorsa settimana, dall’intelligenza artificiale – tema al centro della presidenza italiana del G7 – all’importanza di contrastare la sempre più diffusa propaganda revisionista e relativista antioccidentale. Uno scambio di opinioni, quindi, per quanto concerne i lavori parlamentari su temi che verranno anche discussi nella Commissione Affari esteri del Senato e nelle rispettive Commissioni III e XIV della Camera. Tra gli argomenti trattati, è stata ancora una volta confermata chiaramente la volontà dell’Albania di entrare rapidamente e a pieno titolo nell’Unione europea. Hasani ha sottolineato quanto sia importante per il suo Paese – dopo più di cinquecento anni di distacco, e un sanguinoso e doloroso periodo di dittatura comunista – integrarsi nell’UE e instaurare sempre più rapporti, con essa e, naturalmente, anche con l’Italia. L’Accordo Italia – Albania, è stato poi affermato, è un esempio di bilateralismo non escludente ma anzi attuato per l’Europa e con l’Europa, un patto essenziale di politica migratoria sancito nel pieno rispetto delle norme europee e basato sullo Stato di diritto e sul rispetto dei diritti umani. L’Albania, che ha appena terminato i due anni di mandato nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU come membro non permanente, è pronta anche a sottoscrivere il concetto che il Governo Meloni ha posto al cuore del Piano Mattei, ovvero la collaborazione tra pari a pari e il “partenariato tra eguali”. Nei prossimi mesi del 2024 – anno di elezioni cruciali per il futuro mondiale che presenta, purtroppo, scenari di guerra drammatici – il blocco europeo e occidentale non può di certo presentarsi disallineato o isolato. Essenziale, quindi, scrivere una agenda comune e condivisa in termini di difesa, sicurezza e cooperazione economica.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.