“Con il quinto Vertice intergovernativo Italia-Algeria portiamo a casa 40 intese in svariati campi, dalla cooperazione nel settore della difesa al riconoscimento delle patenti di guida, alla creazione del Centro Enrico Matteri per la formazione, la ricerca e l’innovazione nel campo agricolo. Con questi accordi la nostra Nazione, con il supporto indispensabile di Algeri, si candida a diventare un hub di approvvigionamento energetico nel Mediterraneo, consolidando contemporaneamente la cooperazione economica e creando nuove opportunità di investimenti e occupazione per le nostre imprese. L’approccio win-win di questo Governo, che ha definitivamente cancellato un colonialismo di fatto subito ancora dai Paesi africani, è rivoluzionario nella sua filosofia e pragmaticamente determinante nel creare occasioni di sviluppo, benessere e crescita. Sul lungo termine la lungimiranza della Meloni dimostrerà che questa è un’ottima strategia per creare partenariati solidi e più resistenti agli shock esterni, nonché un metodo solido per contribuire al progresso economico e sociale del Mediterraneo”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Cinzia Pellegrino, membro della Commissione Politiche per l’Unione europea.