“La progettualità del territorio pordenonese e friulano si conferma all’avanguardia, modello virtuoso a livello nazionale e non solo. Ci congratuliamo con Confindustria Alto Adriatico, il presidente Michelangelo Agrusti e tutto il suo staff che in queste ore stanno formalizzando in Ghana l’accordo per formare studenti secondo le competenze richieste dalle nostre aziende, inaugurando una nuova speciale Academy, al Centro di Formazione Don Bosco di Ashaiman. Un’Academy in cui specializzare lavoratori che potranno così esercitare professionalità altamente qualificate in imprese in Ghana, in un contesto economico con nuovi impulsi e opportunità, come in Italia.
La partnership con l’Italia, sancita anche dalla presenza del presidente Mattarella in Ghana, sia l’inizio di sinergie sempre nuove, sempre più efficaci tanto per la nostra Nazione quanto per i paesi africani. Cresciamo insieme, creando ponti solidi in termini di contenuti e relazioni umane, commerciali e culturali. In questo contesto, Confindustria Alto Adriatico anticipa l’attuazione dei principi del Piano Mattei, in cui il Governo crede molto: è con questo spirito che si affronta e si valorizza un tema cruciale come l’immigrazione. Garantiamo il diritto a non emigrare, che dev’essere una scelta e non un obbligo dettato da condizioni sfavorevoli, creando ricchezza, di competenze professionali, produttività e di conseguenza indotto, in Africa”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Loperfido, componente delle commissioni Esteri e Difesa alla Camera.