“Sono pienamente soddisfatto dei risultati di coesione e cooperazione raggiunti tra i due Paesi a margine del vertice intergovernativo tra il Premier Meloni e quello romeno Ciolacu di queste ore. I governi di Italia e Romania si sono impegnati a sviluppare e consolidare ulteriormente le iniziative comuni in maniera stabile e duratura come ha ribadito l’Ambasciatore romeno in Italia Gabriela Dancau. Il summit ha portato alla firma di una Dichiarazione congiunta e alla sottoscrizione di 7 tra memorandum d’intesa, intese tecniche e lettere d’intenti nei settori difesa, cooperazione di polizia, giustizia, start up, cooperazione nel settore dell’energia nucleare, cybersicurezza, turismo, protezione civile, formazione dei funzionari pubblici”. Lo ha detto Fabrizio Comba, deputato di Fratelli d’Italia e Presidente della Sezione Bilaterale Parlamentare Italia-Romania.
“L’appuntamento ha contribuito a rafforzare ulteriormente la collaborazione tra Italia e Romania, ampliandola con lo sviluppo del partenariato strategico consolidato, strumento fondamentale per approfondire le relazioni bilaterali anche al fine di migliorare il coordinamento sui dossier di interesse internazionale e sulle priorità condivise”.
Infine, sottolinea Fabrizio Comba Comba, “con il Vertice intergovernativo e i documenti sottoscritti, si eleva ulteriormente il rapporto tra Roma e Bucarest a partenariato strategico consolidato, un nuovo tassello nella
vincente strategia di politica estera del Presidente Meloni. Dunque, Italia e Romania condividono lunghi e proficui rapporti di amicizia che beneficiano anche di una condivisione di vedute sui principali dossier a livello internazionale, primo su tutti il sostegno all’Ucraina. Ma nella giornata odierna – ha concluso l’esponente di FdI – è stato molto proficuo anche l’incontro alla Farnesina, dove si è tenuto un Business Forum inaugurato dai Ministri degli affari esteri dei due Stati, finalizzato a rafforzare ulteriormente i rapporti economici”.