Il presidente argentino, Javier Milei, è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. In questo incontro ufficiale, entrambi si sono impegnati a approfondire le relazioni bilaterali tra l’Argentina e l’Italia. Successivamente, il presidente argentino è stato accolto da Meloni al Palazzo Chigi. La premier italiana era stata la prima leader mondiale a congratularsi telefonicamente con l’argentino, dopo la sua vittoria nelle elezioni presidenziali del paese sudamericano.
Il Primo Ministro ha pubblicato sui suoi socials: “Oggi ho accolto a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica Argentina, Javier Milei. Un incontro positivo, nel quale abbiamo dialogato sullo sviluppo di nuovi partenariati in settori chiave per le nostre economie come l’energia, le infrastrutture e l’agroalimentare. Italia e Argentina vantano un profondo legame storico e culturale, che auspichiamo possa proseguire per una rinnovata cooperazione in diversi ambiti”.
“Ha una personalità affascinante”, ha dichiarato Meloni quando Nicola Porro le ha chiesto del libertario economista nel suo programma Quarta Repubblica. Il giornalista ha intervistato anche il presidente argentino, durante la sua visita a Roma, e Milei si è espresso con parole di elogio per la leader di Fratelli d’Italia: “È ammirevole il coraggio che ha. Non importa quanto sia liberale, ma che le sue riforme vadano nella direzione giusta. In questo senso, il lavoro di Meloni è stato molto ispiratore. Il lavoro che ha fatto è una fonte molto preziosa”.
La visita di Javier Milei in Italia ha incluso anche un’udienza con il Sommo Pontefice. Il presidente argentino e Francesco hanno dialogato per oltre 70 minuti sulla situazione politica ed economica dell’Argentina. È stata una conversazione franca, in cui si sono confrontate diverse prospettive ideologiche, ma sempre con lo stesso obiettivo: risolvere la crisi, sostenere i più poveri e stimolare la crescita produttiva.
Inoltre, si sono incontrati a Roma anche i Ministri degli Esteri di entrambi i paesi, Antonio Tajani e Diana Mondino. Durante questo incontro hanno discusso delle politiche promosse da Javier Milei, delle relazioni bilaterali e dell’accordo tra Mercosur e UE, da troppo tempo in attesa di realizzazione.
Dopo la riunione, Tajani ha dichiarato: “Abbiamo affrontato il tema UE-Mercosur; stiamo lavorando a livello europeo, affinché si possa raggiungere un accordo e superare le resistenze presenti in alcuni paesi, come per esempio la Francia e il Brasile”.
“Sono sempre a favore del libero scambio, che favorisce la crescita, le relazioni tra i paesi e la pace. Chiudersi in se stessi non fa crescere l’economia, è una scelta miope, ma certamente è necessario fare buoni accordi, che siano vantaggiosi per entrambi i blocchi”, ha sottolineato il ministro degli Esteri italiano. “Questo lavoro va fatto, serve pazienza, ma credo che si possano raggiungere accordi che siano benèfici per tutte le parti”, ha concluso.
L’apertura economica è uno dei principali obiettivi del nuovo governo argentino, ciò che potrebbe rappresentare una grande opportunità per nuovi investimenti italiani nel paese del mondo che presenta maggiori affinità culturali con l’Italia. Inoltre, circolano voci su una possibile visita di Giorgia Meloni in Argentina nei prossimi mesi, confermando così l’impegno per il rafforzamento delle relazioni bilaterali.