Jeremy Corbyn: che fatica chiedere scusa per l’antisemitismo del partito laburista inglese!

Jeremy Corbyn, leader del partito di opposizione inglese, alla fine ieri ha chiesto scusa per la crisi antisemita che ha travolto il Partito Laburista, ma ha insistito sul fatto di  aver già affrontato il problema da tempo. Corbin si è anche scusato per uno scatto determinato dal cattivo umore in diretta, ieri mattina, nella trasmissione TV This Morning, dopo che era stato pressato dal conduttore della trasmissione Philip Schofield. Corbyn si è però fermamente rifiutato di scusarsi direttamente nelle interviste rilasciate negli ultimi giorni ai media, poiché secondo lui la questione sollevata è servita solo a distogliere l’attenzione della gente dalla campagna elettorale.

Corbin ha ricordato che solo apparendo nello show della rivista ITV con Schofield e la conduttrice Holly Willoughby, gli è stato chiesto di scusarsi per ben tre volte. Quando la prima richiesta è arrivata a  Corbyn, l’uomo politico ha cercato di ripetere la formula che usa frequentemente sull’argomento. Aveva appena cominciato a parlare annunciando il chiarimento, quando Schofield lo ha intettotto, dicendo: “Non ci giri intorno, dica solo scusa”. Corbyn a questo punto avrebbe riprovato: “Posso solo chiarire … il nostro partito e io non accettiamo l’antisemitismo in nessuna forma …” Ma di nuovo Schofield non gli ha permesso di proseguire interrompendolo per chiedere: “Quindi le dispiace? Perché non puoi chiedere semplicemente scusa? ” Corbyn alla fine ha ceduto: “Ovviamente, mi dispiace molto per tutto quello che è successo. Ma vorrei chiarire che ci stiamo occupando di questo problema che  io ho già affrontato.”  E ha aggiunto: ‘Anche altri partiti, non solo quello laburista,  sono colpiti dal cancro dell’antisemitismo”, una sorta di tentativo per attenuare l’accusa puntando il dito in giro, non importa se a ragione o torto.

La presidente del Board of Deputies degli ebrei britannici, Marie van der Zyl, sostiene invece che Corbyn non ha ancora davvero affrontato l’antisemitismo nel Partito laburista. “Migliaia di denunce sono state fatte ai laburisti per casi di antisemitismo ; i 130 casi aperti e spesso citati ignorano per esempio molte situazioni ‘pesanti’ in cui ci si è limitati a licenziare i colpevoli, senza però prendere decisioni davvero serie e radicali in seno al partito.”

La van der Zyl ha poi continuato: “Il sig. Corbyn non ha davvero affrontato il problema negli ultimi anni. Se lo affronterà ora resta da vedere. Mentre possiamo e critichiamo i casi di antisemitismo di altre partiti quando insorgono, sembra non si possa fare per i laburisti.  Resisteremmo perciò a qualsiasi tentativo di deviare dal problema dell’antisemitismo dei Labour, perché sempre di odio verso gli ebrei si tratta.”

Quando si parla di antisemitismo, nessun altro partito di rilievo nella società britannica ha qualcosa di simile all’attuale problema dei Labour.  La scorsa settimana  Corbyn è stato coinvolto in una discussione con il rabbino capo, sostenendo che lo stesso aveva ‘sbagliato’ accusando i laburisti di non aver affrontato l’antisemitismo, solo perché si raccontava in giro che il leader del partito aveva rifiutato quattro volte di scusarsi con gli ebrei britannici.
In una livida intervista pre-elettorale in prima serata con Andrew Neil della BBC, Corbyn ha affermato di voler avere una ‘discussione’ con Ephraim Mirvis dopo aver accusato l’ala sinistra ebraica di voler esacerbare la discussione sul presunto antisemitismo laburista. Il leader laburista è stato contestato per le accuse di Mirvis secondo cui i Labour affermano che fare di tutto per combattere il razzismo antiebraico, ma che in realtà il loro era solo un atteggiamento mendace. “No, non ha ragione. Il rabbino sa che  dovrebbe produrre le prove per dire che stiamo mentendo’, ha risposto Corbyn. Il leader laburista ha poi insistito sostenendo di aver ‘sviluppato un processo molto più forte’ e di aver sanzionato e rimosso membri del partito che avevano evidenziato atteggiamenti antisemiti. E’ però rimasto in silenzio quando un giornalista ha  descritto dettagliatamente casi specifici di antisemitismo da parte di membri laburisti che avevano subito una sanzione scarsa o addirittura nulla.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
RK Montanari
RK Montanarihttps://www.lavocedelpatriota.it
Viaggiatrice instancabile, appassionata di fantasy, innamorata della sua Italia.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati