Key concepts. Caretta (FdI), Mite ponga fine a isolamento scientifico dell’Italia

“Ho scritto al ministro Cingolani per chiedergli di porre fine all’isolamento scientifico italiano sull’elaborazione dei nuovi key concepts previsti dalla Direttiva Uccelli. Nel corso degli ultimi mesi ho avuto numerosi contatti col ministro, nei quali ho evidenziato, a più riprese, la posizione di isolamento scientifico dell’Italia, che non ha tenuto di conto dell’ampia letteratura scientifica presentata dal mondo venatorio e dell’esigenza di presentare dati aggiornati. Ispra ha rappresentato un quadro basato sull’elaborazione di dati ormai obsoleti, come peraltro evidenziato dalla Commissione europea. Il documento finale prodotto da Bruxelles ha elencato tutte le mancanze e gli errori italiani, che il nostro Paese dovrà correggere il prima possibile, anche per permettere alle Regioni di elaborare i propri calendari venatori entro il 15 giugno. Visti i tempi molto stretti confido in un intervento celere e risolutivo da parte del ministro Cingolani.”

Lo dichiara in una nota l’On. Maria Cristina Caretta, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati