La Bolivia approfondisce la sua alleanza politica con l’Iran

Lunedì, il regime iraniano e la Bolivia hanno riaffermato il loro impegno a intensificare la cooperazione in settori strategici come il petrolio, il gas, la raffinazione e i prodotti petrolchimici, durante un incontro tra il ministro del Petrolio iraniano, Mohsen Paknejad, e il suo omologo boliviano dell’Energia e degli Idrocarburi, Alejandro Gallardo Baldiviezo.

Da Teheran, Paknejad ha sottolineato la disponibilità dell’Iran a rafforzare i legami bilaterali nel campo dell’energia. “Data la capacità delle aziende iraniane nel settore dell’esplorazione, l’Iran può condividere le proprie esperienze di successo nei progetti in corso in Bolivia e promuovere una collaborazione efficace in questo ambito”, ha affermato.

Ha inoltre evidenziato l’interesse dell’Iran per i progressi della Bolivia nel campo delle energie pulite. “Siamo lieti di poter beneficiare di queste esperienze e competenze tecniche nella Repubblica Islamica dell’Iran”, ha dichiarato Paknejad riferendosi all’esperienza boliviana nella generazione di energia solare e nelle tecnologie correlate.

Dal canto suo, Gallardo Baldiviezo ha espresso la sua solidarietà al popolo iraniano per l’esplosione avvenuta nel porto di Shahid Rajaee, nella provincia di Hormozgan.

Il funzionario boliviano ha inoltre osservato che la partecipazione delle aziende iraniane all’Iran Expo 2025 rappresenta “un’opportunità preziosa per ampliare la cooperazione tra i due paesi, in particolare nei settori del petrolio, del gas, della raffinazione e della petrolchimica”.

Il paese sudamericano punta a trarre vantaggio dalle conoscenze tecniche delle aziende iraniane nell’industria della raffinazione. “La Bolivia è interessata a utilizzare l’esperienza delle aziende iraniane basate sulla conoscenza nel design, nella costruzione e nella gestione delle raffinerie di petrolio”, ha dichiarato.

Entrambi i ministri hanno concordato sul fatto che i progressi della Bolivia nel campo delle energie rinnovabili possono integrare le capacità tecnologiche iraniane. In tal senso, Gallardo Baldiviezo ha proposto “di costituire al più presto delegazioni tecniche di entrambi i paesi per rafforzare la cooperazione in questo settore”.

Il dialogo tra il regime iraniano e la Bolivia in ambito energetico non è una novità, ma acquisisce nuovo slancio in un contesto globale di ridefinizione delle alleanze strategiche. Sia Teheran che La Paz puntano su uno scambio che combini esperienza tecnica, sviluppo industriale e innovazione in settori chiave per il loro sviluppo economico.

L’incontro tra Paknejad e Gallardo Baldiviezo non solo rafforza la relazione bilaterale, ma rappresenta anche un avvicinamento politico. La creazione di delegazioni tecniche congiunte sarà, secondo quanto annunciato, il prossimo passo per trasformare gli impegni in progetti concreti.

L’Iran, noto per il suo conflitto con gli Stati Uniti e la sua alleanza con il Venezuela, sembra voler rafforzare i legami con la Bolivia, sebbene i rapporti tra il Movimiento al Socialismo (MAS), partito al governo in Bolivia, e il regime iraniano siano solidi fin dal primo mandato di Evo Morales nel 2006.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Candela Sol Silva
Candela Sol Silva
Studentessa di ingegneria, giornalista e intervistatore. È stata responsabile della campagna elettorale e addetta stampa del candidato alla Camera dei Deputati di Fratelli d'Italia in Sud America, Vito De Palma, alle ultime elezioni del settembre 2022.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.