La contesa di Schlein: lo schieramento del no alla candidatura europea

Ultimamente, il Partito Democratico sta discutendo sul caso della candidatura europea, la quale potrebbe essere ricoperta proprio dalla Segretaria del Partito, Elly Schlein.

Tuttavia, c’è chi pensa alla nuova esposizione elettorale, come ad un “Vulnus per la Democrazia”: queste le parole dell’ex Premier, il quale è convinto che una mossa del genere potrebbe indebolire la democrazia invocando perfino un plausibile ritorno dittatoriale: ”è un serio principio di democrazia- riferito alla spartizione delle candidature-. Se continuiamo a indebolire la democrazia in tutti i suoi aspetti, poi non ci lamentiamo se arriva la dittatura perché se risolve più problema la dittatura della democrazia poi vince la dittatura”, queste le parole dell’ ex Presidente del Consiglio.

Il deputato dem, Giuseppe Provenzano, crede che l’appuntamento delle europee sia fondamentale e che di conseguenza, non sia corretto considerarle come una sfida tra due Leader (riferito al duello con Meloni).

Laura Boldrini, recentemente intervistata dal Corriere della Sera, ha esordito come di seguito, in merito alla questione elettorale di Elly Schlein: ”Immagino che non voglia incorrere in questo rischio, lei è una segretaria femminista. Candidandosi capolista nelle cinque circoscrizioni finirebbe per penalizzare le donne del partito”

L’attuale vicaria del Partito Democratico si trova attualmente in bilico tra due scelte: la prima, riguardante la candidatura per un “match” diretto con l’attuale Premier Meloni sul campo UE. La seconda ipotesi, porterebbe Schlein verso la rinuncia di un eventuale seggio al Parlamento europeo, accontentando le istanze del proprio partito.

È chiaro che la scelta e le opinioni contrastanti possano eventualmente risultare come un dubbio ulteriore, per le elezioni che si svolgeranno dal 6 al 9 di giugno.

Intanto sembra che, viste e considerate le correnti presenti all’interno del PD, il pericolo del malcontento sia sempre dietro l’angolo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Gabriele Caramelli
Gabriele Caramelli
Studente universitario di scienze storiche, interessato alla politica già dall’adolescenza. Precedentemente, ha collaborato con alcuni Think Tank italiani online. Fermamente convinto che “La bellezza salverà il mondo”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.